OPERE IN VENDITA

japaneese art

Altezza: 8,5 cm, XIX secoloFigura di olandese in piedi, con il corpo leggermente piegato in posizione dinamica e la bocca semiaperta; la parrucca è estremamente dettagliata, con i capelli pettinati in stretti riccioli finemente eseguiti.L’uomo sorregge  un bambino cinese (karako) che si arrampica sulla sua schiena con la mano sinistra, mentre tiene uno zufolo nella destra.Il tema degli stranieri, noti nel periodo Edo come ijin ovvero“gente diversa”, termine dal significato molto ampio con cui si indicano tutti i “non giapponesi”, si delineò in...

Periodo Momoyama - Edo, XVII secoloParavento a sei anteInchiostro, colori, foglia d'oro e fiocchi d'oro su carta170 x 379 cm La vite è raffigurata carica di frutta, sorretta da un traliccio di bambù dietro a una recinzione dello stesso legno, in compagnia di piccole colline e di un ruscello. Le dense nuvole dietro e sopra la vite sono realizzate in foglia d'oro, mentre la terra è resa con fiocchi d'oro su fondo verde e le increspature dell'acqua sono dipinte direttamente sulla carta lasciata al naturale.Benché l'uva esista in Giappone fin dai tempi antichi, è solo...

Piccola teiera
Otagaki Regetsu e Kuroda KoryoPiccola teiera5,7 x 12,8 cmLa poesia è stata incisa da Otagaki Regetsu (1791- 1875)  mentre la teiera è opera di Kuroda Koryo (1823-1895) e porta il suo sigillo impresso accanto al beccuccio.Bibliografia: Poetry and Artwork from a Rustic Hut, Nomura Art Museum, Kyoto, 2014 pag 107Otagaki Rengestu  fu poetessa, calligrafa, pittrice e ceramista. Suora buddista, è stata una della più importanti artiste donne giapponesi. Orfana, venne  adottata da una famiglia di samurai e passò la sua infanzia, fino all’età di sedici anni, nel castello di...

Copyright © 2024 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US