Maschera da samurai a mezza faccia attribuita a TakayoshiPeriodo Momoyama, circa 1600Provenienza:Kazuo Iida, TokyoBibliografia:Iida, K., Katchū-men (Tokyo, 1991), cat. 73Nella mitologia indiana, Karura è un uccello sacro che mangiò un serpente velenoso. Quando questa divinità fu accolta nel Buddismo, divenne una delle creature che custodiscono la fede buddista. Questa figura è anche uno dei quattordici personaggi del gigaku, una danza-dramma religiosa che veniva eseguita per la corte reale giapponese durante le cerimonie nei templi buddisti dal VII al X secolo. Le maschere per armatura...