OPERE IN VENDITA

menpo for sale

Maschera da samurai a mezza faccia attribuita a TakayoshiPeriodo Momoyama, circa 1600Provenienza:Kazuo Iida, TokyoBibliografia:Iida, K., Katchū-men (Tokyo, 1991), cat. 73Nella mitologia indiana, Karura è un uccello sacro che mangiò un serpente velenoso. Quando questa divinità fu accolta nel Buddismo, divenne una delle creature che custodiscono la fede buddista. Questa figura è anche uno dei quattordici personaggi del gigaku, una danza-dramma religiosa che veniva eseguita per la corte reale giapponese durante le cerimonie nei templi buddisti dal VII al X secolo. Le maschere per armatura...

Ressei menpo
 Inizio del periodo Edo (1615 - 1867) XVII secolo Scuola MyochinMaschera di tipo me no shita men (a mezzo volto) in ferro lavorato a sbalzo. I lineamenti e le caratteristiche stilistiche del menpō suggeriscono una attribuzione ad un fabbro della scuola Myōchin.Il foro per il drenaggio del sudore (asegashi-no-ana) è di grandi dimensioni e la maschera risulta leggera, come tipico delle maschere del periodo delle battaglie.  Per consultare il glossario della terminologia giapponese, visitate questa pagina.  Menpō in vendita...

HoateMentoniera in ferro da samurai Inizio periodo Edo (1615-1867)Scuola Saika o Haruta, XVII secolo Maschera da samurai di tipo hanbo a mezzo volto, che lascia il naso scoperto. La superficie è rifinita con delle linee parallele secondo una tecnica chiamata  yasurime e tutti i rivetti sono decorati con applicazioni in ferro (kirigane) a forma di crisantemi o di trapezi, come è tipico della scuola degli armaioli Saika.La scuola Saika è stata fondata all’inizio del XVII secolo da un gruppo di armaioli della scuola di Haruta che si trasferirono dalla provincia di Kii,...

Copyright © 2024 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US