OPERE IN VENDITA

samurai armor buy

Otagaki Rengestu  (1791-1875) e Wada Gozan (1800-1870), paesaggio invernaleInchiostro su carta, 99,5 x 30 cmLa poesia recita:Ma per le impronte di una volpe che ululavaper tutta la  notte non ci sono orme — un villaggio innevato Questo incantato paesaggio invernale è probabilmente opera di Wada Gozan, artista che collaborò innumerevoli volte con Rengestu.L'opera d'arte e le parole della poesia si fondono per trasportarci in questa quieta scena invernale di un villaggio di montagna.La fattura del dipinto è delicata e raffinata. Di notevole bellezza...

Inizio periodo Edo, XVII - VXIII secoloQuesta armatura di ottima fattura legata in bianco con alcune parti in lacca nera e pelle, riporta ovunque uno stemma familiare a forma di croce (kurosu kamon).Il meraviglioso kawari kabuto (elmo straordinario) di tipo momonari presenta due decorazioni laterali (wakidate) originali e molto insolite a forma di vongole hamaguri. Sul davanti è invece presente un maedate a forma di sole.L'iyo-zane dō (corazza costruita con piccole piastre legate l’una accanto all'altra) è decorata con raffinati applicazioni (kanagu) in shakudo e rame...

Metà del periodo Edo (1615 - 1867)Foglia d'argento su carta, pigmenti, bambù, ferroMenhari-gata (ventaglio apribile), sensu-gata (forma tradizionale) Lunghezza: 36 cm Il ventaglio ripiegabile, che di regola veniva tenuto in mano o inserito nella obi (fascia del kimono), era una parte importante del protocollo giapponese durante il periodo Edo, soprattutto nelle occasioni formali, e in nessun caso mancava nell’abbigliamento del samurai. Tale oggetto così comune poteva essere facilmente adattato come arma con piccole modifiche. Il tessen, che letteralmente significa "...

Copyright © 2024 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US