samurai armor buy

 Inizio periodo Edo, XVII - XVIII secoloCertificatoL’armatura è accompagnata dal certificato di registrazione di tipo Koshu Tokubetsu Kicho Shiryo (armatura particolarmente importante) n. 1277 rilasciato dalla Nihon Katchu Bugu Kenkyu Hozon Kai (Associazione per la preservazione dell’armatura giapponese) il 01.11.2020.  Questa sgargiante armatura è interamente realizzata con a piastre individuali di tipo hon-kozane, laccate in nero e oro e legate in seta blu, arancione e bianca, di modo da creare un motivo decorativo multicoloreL’elmo (kabuto) di...

Armatura da samurai decorata in lacca rossa, XVII secolo
Dangae-dō tosei gusokuArmatura composita da samurai decorata in lacca rossa, XVII secolo PERIODOInizio del periodo Edo (1615-1867)PROVEIENZA Ii Naomasa Questo tipo di armature solitamente appartiene ai “diavoli rossi” ovvero i samurai  di Ii Naomasa, che utilizzavano armature laccate in rosso (shu-urushi) con kabuto dalle grandi corna d'oro stilizzate. Li, oltre all’armatura, aveva gli stendardi e gli accessori rossi, da qui la definizione di “Ii no akazonae” ovvero “L’equipaggiamento rosso di Ii”.L’armatura...

Inizio del periodo Edo (1615 - 1876) Kawari kabuto a tre piastre ricoperto in crine fulvo per simulare una testa umana. Una caratteristica insolita di questo kabuto è che il pelo ricopre completamente l’elmo, inclusa la visiera, mentre normalmente la parte frontale è realizzata con una piastra laccata. Altri due kabuto conosciuti con lo stesso trattamento della superficie sono quello della famosa armatura regalata da Hideyoshi a Date Masamune (ora nel Sendai City Museum) e quello di un'altra armatura, anch'essa del periodo Momoyama, ora al museo del castello di Osaka.Per...

Copyright © 2016 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US