OPERE IN VENDITA

samurai helmets

Maschera per samurai a mezzo volto con espressione feroceMetà del periodo Edo (1615 - 1867) XVIII secoloScuola Myochin Maschera di tipo me no shita men (a mezzo volto) in ferro lavorato a sbalzo con grande abilità. I lineamenti non seguono i canoni tradizionale dei menpo con espressione ressei (feroce), introducendo invece spigoli aguzzi che si possono notare sia sul contorno della maschera che sui lineamenti degli zigomi e della bocca.I lineamenti e le caratteristiche stilistiche del menpō suggeriscono una attribuzione ad un fabbro della...

Elmo da samurai a 62 piastreScuola Haruta, periodo EdoXVII-XVIII secoloElmo a struttura lamellare composto da sessantadue piastre unite con cinque file di rivetti. La superficie è laccata con urushi nera, mentre i sujitate, le parti ripiegate di ogni lamella, sono laccate in oro.Tale contrapposizione cromatica rimanda agli elmi di tipo akoda-nari, prodotti dalla scuola Haruta a partire dal periodo Kamakura. Anche le curve sinuose di tutte le parti dell’elmo sono tipiche della produzione di questa scuola, che restò attiva fino al periodo Edo. Sia la forma tenkokuzan del coppo, che le...

Pigmenti su seta con firma e sigillo utilizzato dall’artista dal 1925 al 1940, 24 x 27 cmQuesto shikishi rappresentate un iris di un blu intenso. L’iris in Giappone è un simbolo maschile, dato che la sua forma delle sue foglie ricorda quella di una spada.Sekka eccelse nelle opere di piccolo formato nelle quali i vari soggetti sono rappresentati a grandezza naturale.Pittore e designer di arti applicate, Kamikasa Sekka fu uno dei principali diffusori del senso estetico giapponese nel mondo occidentale durante l’era moderna. Sekka – di famiglia samurai, suo...

Copyright © 2024 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US