Dieci gru

Scuola Maruyama-Shijo, metà del periodo Edo (1615-1867)

18º secolo
Coppia di paraventi a sei ante, ognuno 186 x 373 cm

Inchiostro, colore e gofun su fondo d'oro

 

Dieci gru, cinque per ognuno dei due paraventi, sono disposte armoniosamente su un fondo oro uniforme. Gli uccelli ritratti sono di due specie diverse, quella comunemente chiamata “gru giapponese” - con piumaggio bianco e sommità della testa rossa - e la “gru dal collo bianco” - con piumaggio argenteo e occhi cerchiati di rosso.

Questa tipologia di paravento è conosciuta attraverso gli esemplari prodotti da Maruyama Ōkyo (1733-1795), ma almeno tre coppie di paraventi con soggetto analogo sono state dipinte dal maestro di questo, Ishida Yūtei (1721-1786), un esponente della scuola Kano. Il soggetto è trattato con estremo naturalismo e contemporaneamente con un certo grado di stilizzazione, accentuato dall’assenza di un paesaggio naturale e dall’utilizzo prevalente del taglio di profilo.

Maruyama Ōkyo lavorò a Kyoto dopo essersi formato sia sui prototipi orientali che sui modelli europei e assieme a Matsumura Goshun (1752-1811) fondò la propria scuola - con sede nel centrale viale Shijo a Kyoto - sulla fusione di queste due correnti: da un lato il gusto per l’astrazione e le linee semplici e dall’altro la ricerca della riproduzione fedele della natura.

Prezzo: 38.000 €

Nr. Inventario: 1733

Vedi tutti i paraventi regolari disponibili

Richiedi informazioni su questo prodotto

Compila il form sottostante ed invia la tua richiesta.
Sarai ricontattato al più presto.

 

Copyright © 2016 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US