Set di tre tosogu (kozuka, kogai e menuki) raffigurante i dodici segni zodiacali
Kozuka e Kogai: Firmati “Tsu Jinpō” (津尋甫)
Metà del periodo Edo, XVIII secolo
Kozuka: 9,76 x 1,45 cm
Kogai: 21 x 1,27 cm
Menuki: 3,05 x 1,32 cm
Provenienza:
Tokyo, collezione Nakagawa Minoru
Kozuka e Kogai dorati, con riserve in shakudō nanako, con all’interno applicazioni in oro. Il retro di entrambi è interamente rivestito in oro, segno di una importante committenza. I menuki sono in oro massiccio. Il contrasto delle complesse composizioni è messo in risalto dall’impiego di un processo di ossidazione (kin-sabi) che si infila nelle cesellatura creando ombre e tridimensionalità.
Tsu Jinpō, noto anche come Ōtsu Hachizaemon, fu attivo durante la metà del periodo Edo nella zona di Ginza a Edo. Secondo le fonti, fu allievo di Nomura Masamichi e si distinse per una produzione caratterizzata da un realismo raffinato e da una predilezione per soggetti naturalistici.
Questo set, composto da kozuka, kogai e menuki, si discosta in parte dalla sua produzione più tipica e sembra essere ispirato allo stile formale della scuola Gotō, nota per la sua sobrietà ed eleganza. Tuttavia, sebbene la composizione segua il rigore tipico dei primi maestri Gotō, la lavorazione rivela una libertà espressiva e una profondità che conferiscono all’opera una vivacità straordinaria. L’influenza Gotō si nota quindi nella composizione generale dell’opera e nella scelta dei materiali, ma è evidente che Jinpō ha voluto imprimere la sua personalità nella lavorazione, rendendo ogni elemento vibrante e ricco di dettagli. Questo mitokoromono dunque non solo mostra l’abilità tecnica dell’artista, ma anche la sua capacità di reinterpretare uno stile classico con una sensibilità moderna, rendendolo un capolavoro degno di ammirazione e studio.
SOLD
(Inv. #1996)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy