XIX secolo, altezza 6 cm
Chokaro è uno degli Otto Immortali della dottrina taoista (hassen), un gruppo di saggi (sennin) nato in Cina nel XIV secolo ma cui partecipano personaggi già centenari. Chokaro è infatti citato già nell' VIII secolo come di età pluricentenaria, quando raggiunse una certa fama per essersi rifiutato di entrare nella burocrazia corrotta dell'imperatore Xuan-zong.
Chokaro è rappresentato in una larga tunica cinese, con una fiasca ricavata da una zucca che porta sulla spalla legata ad una lunga sciarpa che regge con entrambe le mani. Da tale zucca a doppio corpo (hyotan) Chokaro era in grado di produrre un mulo magico, capace di trasportalo per migliaia di chilometri nell'arco di una sola giornata senza mai stancarsi, per poi essere riposto nuovamente nella zucca.
I netsuke più antichi tendono a non mostrare l'animale, mentre negli esemplari del XIX secolo spesso si intravede una parte del mulo che esce dalla zucca. Da tale mitologia deriva l'espressione giapponese hyotan kara koma ("un puledro dalla fiasca") per indicare un evento inaspettato.
Netsuke in vendita. Prezzo su richiesta. Numero di inventario: net-508
Nr. Inventario: 508