Prima metà del periodo Edo, XVIII secolo
La rarissima costruzione di questa armatura è ideata per raffigurare il torso nudo di una divinità guardiana buddista, Niō. La sezione anteriore è difatti composta da sei piastre sagomate, più quella superiore, che riproducono il disegno dei muscoli pettorali. Questo tipo di motivo, ma realizzato in maniera naturalistica piuttosto che stilizzata come in questa armatura, era popolare tra i samurai fin dal periodo Momoyama e alcune famose armature includono una corazza lavorata a sbalzo che riproduce fedelmente un busto nudo.
L’elmo è un sujibachi kabuto a 50 piastre di scuola Haruta, laccato con un urushi marrone scuro e rifinito con quattro shinodare dorati. La decorazione anteriore (maedate), in legno finemente intagliato, laccato e dorato, raffigura una testa di shikami, un demone della tradizione giapponese. La visiera (mabesashi) così come altre parti dell’armatura, sono impreziosite da un bordo in rame dorato con decori incisi.
Un'altra caratteristica insolita di questa armatura riguarda la protezione delle braccia. Infatti, invece di rivestirle completamente, i kote sono più corti del normale e la parte superiore del braccio è protetta da un raro elemento in maglia di ferro.
Fascia di prezzo: 25.000€ - 50.000€
N. INVENTARIO: gus-1647
Nr. Inventario: 1647