Furosaki con fondo in oro e ventagli nel fiume

Seconda metà del XIX secolo

67 x 174 cm

Le composizioni con ventagli furono una specialità della scuola di Tawaraya Sotatsu a Kyoto verso la fine dell’era Ken’ei (1624-1643). I ventagli potevano essere dipinti su fogli già sagomati per poi essere incollati sul fondo dorato o, come in questo caso, potevano essere riprodotti direttamente sul paravento. Il ventaglio è sempre stato utilizzato nella tradizione giapponese come elemento decorativo. Questo oggetto possiede inoltre un significato benaugurale, rappresentando il ”dischiudersi” del futuro.

Alcuni dei ventagli di questo paravento raffigurano episodi letterali o soggetti mitologici, altri mostrano i fiori delle quattro stagioni e paesaggi naturali, con uno stile che varia da un ventaglio all’altro.

Paravento giapponese in vendita

 

 

SOLD
(Inv. #1181)

COD: 1181 Categorie: ,