Showing all 9 results
Menpo – La maschera dei samurai
Le maschere da samurai, funzionali al fine di proteggere la testa e il volto del guerriero dalle ferite, furono aggiunte alle armature giapponesi intorno al 14° secolo.
Le tipologie di maschere in uso in Giappone erano 4: happuri, utile a proteggere fronte e zigomi, hanbō, studiata per coprire la parte inferiore del volto, partendo da sotto al naso e fino al mento di chi la indossava. Le altre due erano il sōmen, che proteggeva il volto nella sua interezza, e il me-no-shita-men, pensato per salvaguardare la zona che va dagli zigomi al mento, incluso il naso. È inoltre possibile classificare ulteriormente le maschere a seconda della loro espressione facciale che deriva, la maggior parte delle volte, da quella delle maschere teatrali. I modelli principali sono due: il ressei men, caratterizzato da un’espressione feroce, con baffi, denti a vista e rughe che ne accentuano l’aggressività, e il ryubu men dall’espressione “nobile”e serena.
I menpo attualmente disponibili per la vendita sono quelli sopra illustrati.
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy