Showing all 10 results
Kabuto – L’elmo dei samurai
L’elmo era l’elemento più prezioso e più difficile da realizzare in un’armatura da samurai. Era realizzato da un maestro armaiolo che spesso incideva la propria firma all’interno.
Il coppo di un elmo da samurai (bachi) può essere classificato a seconda della tecnica costruttiva. Esistono numerose tipologie, ma una armatura di un samurai di alto rango aveva quasi sempre un kabuto di tipo lamellare (suji-bachi o koboshi) oppure un kawari kabuto, un elmo dalla forma inusuale o fantasiosa.
Indipendentemente dalla tipologia, quasi tutti gli elmi da samurai sono decorati sul davanti con un ornamento chiamato maedate, mentre nella parte inferiore è attaccata una protezione per il collo (shikoro) ai lati del quale sono presenti due alette chiamate fukigaeshi.
Gli elmi attualmente disponibili per la vendita sono quelli sopra illustrati.
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy