Inrō a cinque scompartimenti. Periodo Edo, XIX secolo

Firmato: “Kajikawa saku” e con un sigillo di vaso rosso

Altezza: 7,9cm

Provenienza:

Collezione Michael Tomkinson

Collezione Leonard Haber

Bibliografia:

Michael Tomkinson, A Japanese Collection, Londra: George Allen, 1898, p.8, no. 300

Ogni scompartimento di forma leggermente bombata e decorato tecniche differenti, tra cui kinji, nashiji, togidashi maki-e e gyobunashiji. Sul recto decorato con una nave carica del tesoro degli attributi dei Sette Dei della Buona Fortuna, con la vela decorata con il carattere kotobuki (longevità); una minogame (tartaruga dalla coda pelosa) nuota accanto alla nave. Sul verso decorato con bonsai di un pino e di un albero di mandarino, con gru e minogame, tutto in iro-e takazogan e lamina d’oro; gli interni in nashiji.

Il carattere cinese Ju, o Kotobuki, significa gratitudine nel ricevere una lunga vita, quindi l’accostamento con gli attributi dei Sette Dei della Fortuna è di buon auspicio per il proprietario dell’inrō. Anche il retro presenta simboli di longevità: il pino, la tartaruga e la gru.

Michael Tomkinson (1841-1921) fu uno dei primi collezionisti di arte giapponese in Occidente. Nel 1898 pubblicò un catalogo in due volumi delle sue opere, che oggi si trovano in musei e collezioni private di tutto il mondo.

Inro in vendita

Price: 6.500 
(Inv. #1690)

COD: 1690 Categoria: