Firmata Echizen fukui ju Yoshimichi / Watabe Jiro Bei I Yoshimichi
(越前福居住吉道 / 渡部治郎兵衛吉道)
Inizio periodo Edo, circa 1624-1661
Lama: NBTHK Tokubetsu Hozon Token
Koshirae: NBTHK Hozon Kodogu
Nagasa [lunghezza]: 64,8 cm
Motohaba: 3,2 cm, sakihaba: 2,1 cm
Sugata [configurazione]: shinogi–zukuri, chu–kissaki.
Kitae [motivo della forgiatura]: masame hada mischiato con mokume hada.
Hamon [line di tempra]: hitatsura con gunome midare e o–choji. lungo ed evidente sunagashi, ji–nie, chikei e kinsuji.
Bōshi [punta]: hakikake
Nakago [codolo]: corto suriage, katte–sagari yasurime; un mekugi–ana.
Origami:
La lama ha un certificato di tipo Tokubetsu Hozon mentre il koshirae ha un certificato di tipo Hozon Tosogu, entrambi rilasciati dalla Nihon Bijutsu Token Hozon Kyokai.
Koshirae:
La lama include un koshirae di buona fattura certificato dalla NBTHK come hozon tosogu.
La saya ha delle decorazioni in lacca urushi a basso rilievo che raffigurano dei pivieri, ed è protetta da una custodia in pelle originale.
Yoshimichi è stato un membro della scuola Echizen Seki. Fu uno dei primi spadai a trasferirsi all’inizio del XVII secolo da Seki, nella provincia di Mino, a Echizen.
Lavorarono secondo quella che è chiamata tradizione Shinto tokuden, in voga al quel tempo, come lo era la loro tradizione originale, quella di Mino.
Conosciamo due generazioni Yoshimichi, ma solo la seconda firmava con il nome originale Watanabe Jiro bei, attivo dall’era Kanei all’era End (1624-1661).
Katana in vendita. Prezzo su richiesta. Numero di inventario: tok-1424
SOLD
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy