薩州住宗俊作
Datata: Un giorno dell’ottavo mese di Tenbun 10 (1541)
–
Nagasa [lunghezza]: 70 cm
Sori [curvatura]: 2,5 cm
Motohaba [ampiezza alla base]: 3,4 cm
Sakihaba [ampiezza alla punta]: 2 cm
Motokasane [spessore alla base]: 6,5 mm
–
Sugata [configurazione]: Shinogi–zukuri, iori–mune, sori profondo, chu–kissaki allungato (4,2 cm)
Kitae [motivo della forgiatura]: ko–mokume hada che tende a masame.
Hamon [linea di tempra]: Suguha che tende ko–midare con ampio habuchi. Ashi, yo, sunagashi.
Boshi [linea di tempra della punta]: Kaen.
Nakago [codolo]: Kurijiri, tre mekugi–ana
Horimono [incisioni]: bo–hi con tsure–hi su entrambi i lati
–
Koshirae [montatura]: La lama è dotata di un bel koshirae antico di tipo handachi con finimenti di alto livello.
Munetoshi è un esponente della scuola Sue-Naminohira, un gruppo di spadai di tradizione Yamato della provincia di Satsuma. La scuola Naminohira fu fondata da Masakuni, originario di Yamato, nel periodo Nanbokucho. Durante il periodo Muromachi i forgiatori di questa scuola iniziarono a mescolare tratti delle tradizioni Yamashiro e Bizen; ci si riferisce normalmente a questi spadai con il termine Sue-Naminohira.
La spada si presente massiccia, piuttosto lunga e con profondo sori. Il jigane è ben visibile e forma attività che non si trovano di frequente nei forgiatori di questa scuola.
SOLD
(Inv. #1776)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy