in legno laccato con applicazioni in metallo argentato e carta
Seconda metà del periodo Edo (1615 – 1867), XIX secolo
Lunghezza: 82 cm
Nato come strumento per comandare le truppe, il saihai si trasformò durante il periodo Edo in un accessorio da indossare assieme all’armatura quale simbolo di potere.
Il finale del saihai può essere in diversi materiali; a volte viene applicato direttamente al bastone altre, invece, con un cordino di raccordo. Saihai di queste dimensioni e con una struttura orizzontale intenta a richiamare la forma degli scettri occidentali, sono molto rari. Un esemplare virtualmente identico era conservato all'Arashiyama Museum di Kyoto.
Saihai in vendita. Numero di inventario: acc-1557
SOLD
(Inv. #1557)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy