Metà del periodo Edo (1615 – 1867),
Foglia d'argento e d’oro su carta; bambù. Ferro.
Menhari-gata (ventaglio apribile), sensu-gata (forma allungata)
Lunghezza: 33,5 cm. – Larghezza da aperto: 55 cm.
Ventaglio in ferro con elegante forma affusolata ed allungata e nove stecche interne in bambù.
L'etichetta del tempo vietava di portare armi all'interno di abitazioni e castelli, per cui i tessen venivano indossati dai samurai come parte dell'abbigliamento, come era usanza fare con i ventagli normali, che avevano un ruolo nell'etichetta giapponese. Venivano portati sia infilati nell'obi (la cintura) o tenuti in mano e potevano essere utilizzati come difesa improvvisata. I samurai li usavano anche contro gli avversari di rango inferiore, perché usare la spada contro questi era considerato disdicevole.
Il sole nascente, simbolo del Giappone, adorna entrambe le due facce, in oro su fondo argento su un lato e in argento su fondo d’oro dall’altro. Le stecche esterne in ferro sono invece decorate in nunome zogan in argento con un drago che vola tra le nuvole.
Tessen in vendita. Numero di inventario: acc-1538
SOLD
(Inv. #1538)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy