Yoko-hagi ni-mai-dō tosei gusoku

Yoko-hagi ni-mai-dō tosei gusoku

Armatura da samurai del clan Tsuchiya

Seconda metà del periodo Edo (1615-1868), 19º secolo
L’elmo porta una firma Myochin Nobuie e la data 1525.
Certificata Juyo bunka shiryo(Importante bene culturale)dalla Nihon Katchu Bugu Kenkyu Hozon Kai (Associazione per lo studio e la conservazione dell’armatura giapponese)

Bibliografia:

Katchu bugu Juyo bunka shiryo zuroku  (Vol. 4), (Tôken shunjû shinbunsha: Tôkyô, 2004), Pag. 90-91
Nihon katchu bugu kenkyu hozon kai, Shashinshu Kinki no meiko, dai ippen (Immagini delle armature famose della regione di Kinki, vol. 1) (Nihon katchu bugu kenkyu hozon kai, Kinki shibu: Kobe, 1998), pag. 57

Straordinaria armatura da samurai decorata in quasi tutte le sue parti con motivi di drago.
L’elmo (kabuto) è di tipo suji-bachi a 32 piastre ed è iscritto “Myochin Nobuie / Daiei go kinoto tori junigatsu kichijitsu (Un giorno felice nel dodicesimo giorno del quinto anno dell’era Daiei)”. Sulla parte frontale del kabuto è visibile il segno di un colpo di spada, che potrebbe trattarsi di una testimonianza di battaglia ovvero di una prova di resistenza. Sui fukigaeshi, così come in altre parti dell’armatura, è presente lo stemma famigliare (kamon) della famiglia Tsuchiya; stando a quanto tramandato, l’armatura è difatti appartenuta a Tsuchiya Uneme, generale del castello di Osaka durante la fine del periodo Edo. Il maedate reca il nome di Hachiman, divinità della guerra.
L’armatura porta numerose decori raffiguranti dei draghi. La corazza è intarsiata in argento con un grande drago tra le nuvole, mentre le maniche (kote) e la protezione per le cosce (haidate) sono decorate in lacca maki-e con lo stesso soggetto.

Armatura giapponese in vendita. Prezzo su richiesta. Numero di inventario: gus-1462

 

SOLD
(Inv. #1462)

COD: 1462 Categoria: