Akoda-nari suji-bachi

Firmato Unkai Mitsusada deishi Mitsutane

 

Metà del periodo Edo (1615-1867), circa 1780

 

Bibliografia:

– Sasama Y., Shin Kacchushi Meikan, 2000, pag. 212
– Sasama Y., Katchu kantei hikkei, 1992, cat. 421
– Sasama Y., Kacchushi Meikan, 1975, pag. 206
– Sasama Y., Nihon no mei kabuto (Elmi giapponesi famosi), vol. 3, 1972, pagg. 158-159 

 

Originario della provincia di Kaga (Kanazawa), Fukuda Mitsutane è un armaiolo della scuola Unkai, fabbri al servizio del clan Maeda, la famiglia più ricca del Giappone dopo quella dello Shogun. Poiché nella firma di questo bachi (“Mitsutane allievo di Unkai Mitsusada”) è menzionato il nome del mastro dell’armaiolo (Mitsusada, quarto maestro della scuola Unkai) l’opera è databile alla fine del XVIII secolo.

La struttura di questo kabuto è molto interessante: di forma akoda-nari, con la parte posteriore molto più pronunciata, è decorata da shinodare di diversa lunghezza, rimandando al lavoro del fondatore della scuola, Mitsuhisa, che produsse elmi molto simili. Come scrive Sasama, questo elmo ha però una forma più slanciata, laddove Mitsuhisa preferisce una sezione tonda più regolare. Un altro particolare su cui Sasama si sofferma è la forma della piastra perimetrale (koshimaki) che sul davanti è ripiegata in orizzontale, suggerendo la possibilità che portasse una visiera (mabizashi) di tipo amakusa associata ad uno shikoro (protezione per il collo) di tipo kasa o ichimanju, quindi con una apertura pronunciata verso l’esterno. Lo stesso koshimaki è presente in un bachi quasi identico firmato Munehide e conservato nella collezione Kotori di Kanazawa.
Per consultare il glossario della terminologia giapponese, visitate questa pagina.

Fascia di prezzo: 5.000€ – 10.000€

Elmo giapponese in vendita. Prezzo su richiesta. Numero di inventario: kab-497

SOLD
(Inv. #497-1)

SKU: 497-1 Category: