Tsuba Ko-katchushi
Periodo Muromachi (1392-1568)
XV secolo
Kamon
Ferro con decorazioni a traforo (sukashi)
Maru-gata con bordo rialzato a cesello (takadotemimi)
Diametro: 96 mm
Spessore al seppadai: 3 mm
Spessore al bordo: 6 mm
Tsuba di grandi dimensioni decorata con tre fiori stilizzati: da un lato un karabana e dall’altro un fiore di ciliegio (sakura) sovrastato da una campanella cinese (kikyo). L’elegante decorazione e la lavorazione del ferro dimostrano l’alta qualità della tsuba. Il motivo del karabana, introdotto dalla Cina, non trova corrispondenza tra i fiori esistenti in Giappone e quindi la decorazione è da intendersi come un simbolo araldico piuttosto che un soggetto naturalistico.
Lo stile Ko-katchushi è stato probabilmente introdotto poco dopo allo stile Ko-tosho, forse verso la fine del periodo Kamakura. Queste tsuba sono decorate con motivi sukashi più elaborati e comprendono spesso dei simboli araldici (kamon). I bordi sono in genere rialzati per mezzo di varie e complesse lavorazioni.
L’associazione ai fabbricanti di armature (katchushi) è dovuta alla presenza di simili decori traforati sui menpo (maschere) e per il fatto che le tecniche utilizzate per creare il bordo rialzato richiamano quelle usate per gli elmi.
SOLD
(Inv. #833-4)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy