Tromba da yamabushi, fine del periodo Edo (1615-1867)
Lunghezza: 40 cm
Come in molte altre culture nel resto del mondo, anche in Giappone fin dal periodo Heian (794 – 1185) le trombe furono ottenute con grandi conchiglie forate cui veniva applicata una imboccatura in metallo o legno. Chiamato anche jinkai in ambiente militare, l'horagai utilizza una grossa conchiglia (charonia tritonis) come cassa armonica ed è in grado di emettere un suono modulabile e quindi adatto per rituali religiosi e comandi militari.
Questi strumenti erano spesso utilizzati dagli yamabushi, cui questo strumento è spesso associato nell'immaginario collettivo giapponese. Gli yamabushi (letteralmente: "colui che si trova tra le montagne") erano monaci asceti che vivevano come eremiti tra le montagne e che un'antica tradizione considerava guerrieri invincibili, addirittura dotati di poteri soprannaturali.
Cod. ACC-1124
SOLD
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy