Karura men, Periodo Edo

Maschera da samurai in ferro laccato rosso

Periodo Edo

Circa 1700

Nella mitologia indiana, Karura è un uccello sacro che mangiò un serpente velenoso. Quando questa divinità fu accolta nel Buddismo, divenne una delle creature che custodiscono la fede buddista. Questa figura è anche uno dei quattordici personaggi del gigaku, una danza-dramma religiosa che veniva eseguita per la corte reale giapponese durante le cerimonie nei templi buddisti dal VII al X secolo. Le maschere per armatura modellate sulla maschera gigaku di Karura iniziarono a comparire durante il tardo periodo Muromachi e presentano caratteristiche specifiche: il becco è sempre largo e le narici sono spalancate per consentire la respirazione, senza l'aggiunta di una bocca nella parte sottostante.

 

SOLD
(Inv. #1891)

COD: 1891 Categoria: