Tessen

Metà del periodo Edo (1615 – 1867)

Oro e argento su carta; bambù. Ferro.

Menharigata (ventaglio apribile), sensugata (forma allungata) 

Lunghezza: 31,2 cm 

 

Ventaglio in ferro con elegante forma affusolata ed allungata e undici stecche interne in bambù.

L'etichetta del tempo vietava di portare armi all'interno di abitazioni e castelli, per cui i tessen venivano indossati dai samurai come parte dell'abbigliamento, come era usanza fare con i ventagli normali, che avevano un ruolo nell'etichetta giapponese. Venivano portati sia infilati nell'obi (la cintura) o tenuti in mano e potevano essere utilizzati come difesa improvvisata. I samurai li usavano anche contro gli avversari di rango inferiore, perché usare la spada contro questi era considerato disdicevole.

I simboli raffigurati sui due lati del tessen sono quelli usuali: il sole in oro e la luna in argento. Tuttavia, è molto raro vedere la luna disegnata con la sagoma nascente anziché piena, così come è raro che la superficie sia lasciata al naturale, in carta, e non colorata.

Per consultare il glossario della terminologia giapponese, visitate questa pagina.

Tessen in vendita

 

SOLD
(Inv. #1650)

COD: 1650 Categorie: ,