Tsuba in shakudo nanako con piante di omodaka

Firmata Nomura Masahide (野村正英) con kao

Periodo Edo,  18º-19º secolo

 

Marugata: 7,49 x 7,3 cm 

Spessore: 4,3 mm

 

NBTHK Tokubetsu Hozon Tosogu

 

 

La scuola Nomura fu fondata da Kozaemon Masatoki, che studiò con artisti della scuola Gotō e ne mantenne i tratti stilistici, con opere in shakudo nanako e soggetti in takabori, tanto che alcune fonti chiamano la scuola Nomura anche “Awa-Gotō”. La produzione della scuola comprendeva originariamente tutti i fornimenti della spada ad esclusione delle tsuba, che furono invece realizzate solamente nella seconda parte del periodo Edo.

Masahide, il cui nome originale era Sadashiro, fu l’ottavo  maestro della scuola Nomura. I suoi lavori sono piuttosto rari e sempre di altissima qualità. L’unica sua opera datata di cui si ha traccia è del 1798.

 

La sagittaria (omodaka) fu impiegata come motivo decorativo per tsuba fin dal periodo Heian. Da allora, l’elegante design di questa pianta è stato utilizzato dai samurai in vari ambiti. Conosciuta anche come "erba dello shogun" (shogunso), è ritenuta simbolo di vittoria.

 

La tsuba è accompagnata da un certificato di tipo Tokubetsu Hozon Tōsogu (fornimento particolarmente degno di essere conservata) rilasciato dalla  Nihon Bijutsu Token Hozon Kyokai. 

 

Fascia di prezzo: 5.000 € 10.000 

Tsuba in vendita. Numero di inventario: tsu-1635

 

SOLD
(Inv. #1635)

COD: 1635 Categorie: ,