Scuola Kaga
Metà periodo Edo, 18º- 19º secolo
L’armatura presenta due caratteristiche che possono essere spesso ritrovate tra armature realizzate nella regione di Kaga, ovvero la superficie in pelle e il colore diverso delle piastre. L’intera superficie, fatta eccezione per il bachi del kabuto e la maschera, è infatti ricoperta in pelle nera. L’utilizzo della pelle al posto della lacca per proteggere la superficie in ferro, è una caratteristica molto comune tra le armature Kaga, come anche la superficie dell’ultima piastra di ogni elemento ricoperta in oro.
L’elmo (kabuto) è di tipo suji–bachi, realizzato con 32 piastre che compongono una forma quasi rotonda. È decorata con originali wakidate a forma di orecchie, ricoperte di pelo di cinghiale e un maedate circolare. I fukigaeshi sono decorati con stemmi familiari (kamon) in rame dorato e rappresentano il ponticello del koto, uno strumento musicale tradizionale. L’inusuale menpō di tipo ressei è realizzato in ferro di alta qualità.
Per consultare il glossario della terminologia giapponese, visitate questa pagina.
Fascia di prezzo: 10.000€ – 25.000€
SOLD
(Inv. #1564)
COPYRIGHT © 2025
GIUSEPPE PIVA – P.IVA: 05104180962 – C.F. PVIGPP70P15F205U – Nr. REA: MI – 1796841
Cookies Policy | Privacy Policy