"L'ECCELLENZA NON È UN ATTO MA UN'ABITUDINE."

(Aristotele)

Italiano

Benvenuti

 
Buongiorno e benvenuti nella mia galleria online di arte giapponese.
 
Le opere pubblicate sono state scelte molto accuratamente per qualità, rarità e stato di conservazione: ho scelto la strada, spesso ardua, della selezione rigorosa, nella speranza che tanto lavoro e studio vengano apprezzati. Se siete in cerca di un'armatura da samurai, di un netsuke o di qualche altra opera d’arte giapponese, spero possiate trovare in questo sito qualcosa che possa essere di vostro gradimento. 
Per sfogliare il catalogo on-line, scegliete tra le categorie qui sopra; naturalmente siete invitati a contattarmi per qualsiasi tipo di informazione o per richieste specifiche.
 
A presto, 
Giuseppe Piva



Cerchi armature samurai originali? Rivolgiti a Giuseppe Piva

La diffusione e la grande fioritura dell’Arte giapponese in Occidente la si deve innanzitutto alla figura del Samurai, condensato significativo della cultura del Sol levante. Non soltanto guerrieri al servizio del proprio daimyō, i Samurai rappresentavano una casta colta dedita alle arti marziali e allo shodō, l’arte calligrafica giapponese. Per tale motivo le armature dei Samurai sin dalla loro introduzione nella cultura Occidentale sul finire del XIX secolo hanno riscosso immediatamente grande attenzione per la pregiata fattura delle decorazioni ed una sapiente rifinitura e modellatura dei materiali.

Le armature dei Samurai possono variare molto nell’aspetto a seconda del loro periodo ma il loro legame profondo risiede nell’appartenenza ad un determinato clan piuttosto che un altro. La figura del Samurai infatti godeva di massima considerazione in virtù della sua pratica delle arti Zen. La stessa missione di protezione del proprio feudatario, il daimyō, era considerata come una delle vie inscritte nel destino dello stesso Samurai, il bushidō. La fedeltà assoluta rappresenta una delle chiavi della cultura giapponese in contrapposizione a quella occidentale, dove invece le milizie furono, sin dall’epoca romana, essenzialmente composte da professionisti dei mestieri delle armi. Per i Samurai questo aspetto non era concepibile in quanto il loro rango imponeva di considerare la lotta come atto di estrema spiritualità da compiere, anche nel sacrificio, per la collettività. Da qui il culto del seppuku e dell’harakiri, il sacrificio definitivo che il Samurai compiva togliendosi la vita con la propria arma come riparazione all’onta o ad una mancanza verso il proprio daimyō.

Il mercato delle armature dei Samuri originali è un mercato estremamente ricercato e competente, dotato inoltre di un alto profilo spirituale, oltre che commerciale. Le armature dei Samurai sono opere d’arte che racchiudono l’orientalismo in un unico oggetto di forte carica simbolica oltre che storica.   




Storie

01 Giugno 2023
  Oltre a una grande abilità strategica e militare, la maggior parte dei samurai doveva essere esperta nelle arti civili. L'equilibrio ideale del...
25 Maggio 2023
Fin dal periodo Heian, il tema del cervo e delle piante autunnali è stato impiegato nella poesia e nell’arte per rappresentare l’autunno. Questo...

Puoi ricevere tutti gli aggiornamenti mensili anche iscrivendoti al nostro canale Whatsapp.
Clicca e digita SUBSCRIBE

SUBSCRIBE
Compila il form sottostante ed invia la tua richiesta.
Sarai ricontattato al più presto.

 

Copyright © 2016 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US