​Nihontō - La spada giapponese

 

La spada giapponese è probabilmente la più perfetta arma da taglio mai prodotta nella storia dell’umanità. Oltre a trattarsi di un’arma letale e di un’opera d’arte unica, la spada giapponese (nihonto o katana) è permeata da un’essenza spirituale. La spada, insieme ai gioielli e allo specchio, è difatti uno dei tre oggetti sacri degli antichi regalia imperiali giapponesi.

Le spade giapponesi sono convenzionalmente divise in quattro tipologie, a seconda della loro lunghezza, ma la nomenclatura si è modificata attraverso i secoli; bisogna poi ricordare che in giapponese il termine katana indica genericamente ogni tipo di spada.

  • Le tachi erano le lunghe spada giapponesi (oltre 60 cm, spesso fino a 80 cm) che venivano utilizzate a partire dal periodo Heian con una mano sola dai samurai a cavallo con indosso l’armatura.
  • Le katana, utilizzate fin dal periodo Muromachi, erano indossate infilandole nella cintura. Come le tachi, si tratta di spade giapponesi lunghe più di 60 cm. Per legge, solo i samurai potevano portare una katana.
  • La wakizashi era la più corta tra le due spade e veniva sempre indossata dal samurai in coppia con la katana. La lunghezza varia tra i 30 e i 60 cm.
  • La lama di un tantō, a singolo o doppio filo, aveva una lunghezza tra i 15 e i 30 cm. Il tantō era progettato principalmente come pugnale ma avendo una lama molto affilata poteva essere utilizzato anche come una piccola spada.



​Nihontō - La spada giapponese   La spada giapponese è probabilmente la più perfetta arma da taglio mai prodotta nella storia...
Tsuba Le tsuba, le else della spada giapponese, sono generalmente di forma tondeggiante. Lavorate con disegni eleganti e decori...

Copyright © 2016 - giuseppe piva - Partita IVA:  05104180962

 

Contact US