Paravento a sei ante
Inchiostro, colori, foglia d'oro e fiocchi d'oro su carta
170 x 379 cm
La vite è raffigurata carica di frutta, sorretta da un traliccio di bambù dietro a una recinzione dello stesso legno, in compagnia di piccole colline e di un ruscello. Le dense nuvole dietro e sopra la vite sono realizzate in foglia d'oro, mentre la terra è resa con fiocchi d'oro su fondo verde e le increspature dell'acqua sono dipinte direttamente sulla carta lasciata al naturale.
Benché l'uva esista in Giappone fin dai tempi antichi, è solo con l'arrivo del buddismo che appare nelle opere d'arte. Durante il periodo Momoyama, decori con uva sono poi stati spesso utilizzati su lacche, ceramiche e costumi teatrali, mentre paraventi e dipinti rimangono piuttosto rari. Una notevole eccezione è rappresentata dalla coppia di paraventi di scuola Kanō conservati al Tokyo Fuji Art Museum con gli stessi soggetti di questo: una vite su un graticcio di bambù con piccole colline verdi (Link). Inoltre, questo paravento sembra essere strettamente collegato ad un‘opera molto simile, con la stessa composizione originale, ora ritagliata a causa di un incendio, conservata al Mogami Yoshiaki Historical Museum e probabilmente dipinta dallo stesso artista (Link).
Nr. Inventario: 1673