News

Hirata Hikozo (1590? - 1635) è uno dei più famosi fabbri Higo, maestro anche delle prime generazioni Jingo e Kanshiro. Lavorò sotto il patrocinio di Hosokawa Sansai, importante samurai e maestro della cerimonia del tè, allievo di Sen no Rikyu. Hikozo fu fortemente influenzato dal...

Collezione privataMyōchin Muneakira è considerato il più abile costruttore di armature del Giappone del periodo Edo. All'età di 12 anni iniziò il suo apprendistato con Munesuke, suo zio, concentrandosi sulla complessa tecnica della lavorazione a sbalzo del ferro (uchidashi), in cui Munesuke stesso aveva raggiunto...

Prima di addentrarci nell'affascinante mondo dei menpō, le maschere delle armature da samurai, è essenziale comprendere la loro importanza e la loro funzione all'interno delle armature dei guerrieri giapponesi. Il termine "menpō" si riferisce alla protezione per il volto utilizzata nelle armature dei samurai, realizzata...

Le armature da samurai, non solo testamento di maestria artigianale, ma anche di una funzionalità senza pari, hanno segnato distintamente le epoche delle guerre giapponesi. In questo approfondimento, esploriamo come l'efficacia delle armature abbia evoluto attraverso il tempo, focalizzandoci sulla distinzione tra le armature medievali...

 I grandi generali che condussero le battaglie dei grandi eserciti samurai nel Giappone del Sengoku Jidai, il periodo di guerre civili che infiammò l’impero tra il 1467 e il 1603, sono spesso ricordati con indosso le loro armature. Tali equipaggiamenti sono quasi sempre caratterizzati da...

Mostra fotografica di Sylwia Makris16 novembre - 22 dicembre 2023Siamo entusiasti di annunciare la terza edizione di “Gallerie a Palazzo”, un evento che celebra l'arte nelle sue molteplici forme e sfumature. Sei gallerie ospiteranno le proprie mostre all'interno delle maestose mura di Palazzo Cicogna, con...

Uno dei miti più diffusi sulla storia del Giappone è che il buddismo zen fosse praticato da tutti i samurai. Se pure è vero che lo Zen ha avuto un grande impatto sulla cultura dei samurai, il legame tra le due realtà fu più sfumato...

Dal periodo Nara (710-784) alla guerra Genpei (1180-1185) ci furono alcune importanti innovazioni nell’organizzazione militare giapponese,  una su tutte la massiccia introduzione della cavalleria. Questo rinnovamento comportò diverse modifiche alla struttura delle armature che fino al XII secolo aveva una costruzione a placche non dissimile...